Rottamazione quater 2023 - cos’è e come funziona
Definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione. Possibile rateizzare, le richieste entro il 30 aprile 2023 La Legge n. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023) ha stabilito la…
Nuovi termini processuali a seguito del D.L. 18/2020 "Cura Italia"
Pubblichiamo una utility per il calcolo dei nuovi termini processuali a seguito della sospensione degli stessi dal 9 marzo al 15 aprile 2020 disposta dall'art. 83 del D.L. 18/2020, c.d. "Cura…
Forfettario 2019 - modelli fattura excel
Modello di fattura forfettario 2019 Pubblichiamo i modelli in formato excel per la predisposizione delle fatture in regime forfettario per professionisti ed agenti di commercio. Modello…
Forfettario 2019 - cos'è e come funziona
Regime forfettario agevolato (le regole 2019) - Che cos'è Il regime forfetario, destinato agli operatori economici di ridotte dimensioni, prevede rilevanti semplificazioni ai fini Iva e ai fini…
Schede Carburante - Le novità dal 1° luglio 2018
La Legge di Bilancio per il 2018, ha introdotto rilevanti novità in materia di deducibilità del costo e detraibilità IVA sull’acquisto di carburante nonché di fatturazione elettronica a partire dal…
Il Bonus Pubblicità
La Manovra Correttiva (D.L. n. 50/2017, convertito nella Legge n. 96/2017 in vigore dal 24.06.2017), all’art. 57-bis, ha introdotto un nuovo credito d’imposta definito “bonus pubblicità” a favore…
Le principali novità fiscali del 2018
La L. 27.12.2017, n. 205 (Legge di Bilancio 2018) contiene numerose e importanti disposizioni, anche di carattere fiscale, che già nel corso del 2018 costituiranno un importante supporto per i…
Split Payment più ampio dal 2018
Premessa La conversione in legge del D.L. 148/2017 ha confermato, con decorrenza dal 1° gennaio 2018, l’estensione dell’ambito soggettivo dei destinatari del meccanismo di scissione dei pagamenti Iva…